Pagina di Trasparenza di Planet Hortus

 

- Cosa è Planet Hortus

Cara lettrice, caro lettore,

Lo scopo di questa pagina è principalmente quella di spiegarti da cosa nasce l’idea di Planet Hortus e chi gestisce questo blog. Come puoi leggere in questa pagina, Planet Hortus nasce come piattaforma di scambio di informazioni utili per coloro i quali vogliono gestire il proprio orto familiare o consorziato in modo “sostenibile”. Vorremmo evitare di usare il termine “biologico”, perché così come abbiamo spiegato in questo articolo, il termine biologico fa riferimento ad un metodo di coltivazione che è ad oggi regolato da alcuni regolamenti europei. In breve, Planet Hortus fornisce gli strumenti necessari per perseguire l'autoproduzione casalinga.

Dietro Planet Hortus ci sono agronomi, tecnici agricoli e esperti nutrizionisti e le sezioni che trovi (visita la nostra libreria tematica) sono finalizzate a dare indicazioni per la coltivazione di piante da orto, alberi da frutto, come gestire il suolo, come allevare animali domestici ed infine consigli utili per la nutrizione (compreso delle buonissime ricette). È inoltre presente una pagina, dove abbiamo selezionato per te dei libri che potrebbero aiutarti nel tuo lavoro di Hobbista nel settore agricolo.

- Gli esperti di Planet Hortus

Se hai delle conoscenze specifiche sui temi trattati da Planet Hortus, ti invitiamo a diventare un nostro esperto e a contribuire quindi ad arricchire la nostra libreria tematica (al momento sono presenti circa 60 articoli). Se sei interessato quindi a diventare nostro esperto, puoi proporti qui. L’unica “ricompensa” che possiamo offrire ai nostri esperti è quella di firmare i propri articoli fornendo anche i propri riferimenti (per esempio, se sei un venditore di attrezzi agricoli) ed inoltre di farsi pubblicità gratuitamente all’interno del nostro sito alla pagina: “Le aziende di Planet Hortus”. Ogni esperto potrà quindi presentare la propria azienda attraverso la pagina riservata. Tuttavia, ti informiamo che sono già presenti alcune aziende e gli spazi di visibilità gratuiti non sono ancora tanti. Quindi, se ti interessa questa possibilità, ti invitiamo a contattarci presto. Ad oggi, Planet Hortus vanta circa 150 visite giornaliere (che sono in crescita), una pagina e un gruppo Facebook.



- Cosa offriamo

Ad oggi il nostro blog presenta circa 60 articoli e lo arricchiamo settimana dopo settimana. In questo senso, auspichiamo che molti altri esperti ci aiutino in futuro ad arricchire la nostra libreria tematica. Ricorda: tutti i contenuti di Planet Hortus sono (e sempre saranno) gratuiti. Registrandoti come utente Planet Hortus, avrai anche la possibilità di scaricare i nostri articoli in formato PDF e quindi leggerli anche in modalità off-line. Inoltre puoi iscriverti nella nostra newsletter ed essere aggiornato periodicamente circa i nuovi articoli che pubblichiamo. In genere, inviamo non più di 2 newsletter al mese.

- Il futuro di Planet Hortus

In futuro, Planet Hortus diverrà una associazione senza scopo di lucro. Oltre agli obiettivi fin qui esposti, cercheremo di sostenere progetti nel settore della sicurezza alimentare in Africa e più precisamente nei paesi Sub-sahariani. Per fare ciò, ci avvarremo di un paio di organizzazioni che esistono già in Africa, e più precisamente in Cameroon, Togo e Tanzania. Come è noto, l’agricoltura è un tema di fondamentale importanza nei paesi in via di sviluppo, sia perché è fonte di sostentamento per le popolazioni locali, sia perché, a causa delle condizioni ambientali talvolta avverse (per esempio, lunghissimi periodi di siccità), la coltivazione delle piante da orto e da frutto è davvero difficile. Ciò rende di fatto le condizioni di vita locali estremamente difficili, e quindi abbastanza complesso l'obiettivo di raggiungimento dell'autoproduzione alimentare. Planet Hortus, intesa come piattaforma di informazioni per un’agricoltura sostenibile, ritiene di poter essere di grande aiuto.

Se sei interessato a sapere qualcosa in più, scrivici a info@planethortus.com

Il Team di Planet Hortus


4 Commenti

  1. Molto interessante!
    Complimenti! E in bocca al lupo!

    Rispondi
  2. Benissimo. Avanti così

    Rispondi
    • Grazie mille!

      Rispondi
  3. Benissimo. Avanti così

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

per accedere a tutti i contenuti e scaricare le schede di Planet Hortus

[mc4wp_form id="51688"]




error: Se vuoi scaricare i contenuti del sito, registrati e potrai scaricare i PDF delle schede.